Radio is ON… presto nuovi programmi, nel frattempo seguite i podcasts e la DOMENICA FOLLE
DOMENICA:
21:00 — 22:00 Radio Submarine solo musica africana 22:00 — 23:00 Radio Svasso Minore Hansko & musica “classica” 23:00 — 00:00 Zio fredd and his Ungovernable RadioKaos
From Our Blog
Dizionario musicale
Come suggerisce Pietro Leveratto nel suo “Con la musica – Note e storie per la vita quotidiana”, esistono musiche e
la pentola e la torta
Questa settimana e fino al 29 di maggio Radio Antidoto partecipera’ all’ Open Publishing Festival, un incontro, globale e locale,
Answers
We don’t know the question. But we have answers.
Fine della fase uno
Come sempre, quando tutto diventa troppo emozionante, per me arriva il momento di registrare.
3depomeriggio
Oggi il post arriva dopo la puntata. Puntata da sballo che ritrovate in archivio. Radio Antidoto ha fatto un Mixato
Radio Submarine
A partire da stasera ospitiamo di nuovo Yara Mekawei, musicista egiziana del Cairo. Con il suo programma “Radio Submarine” tra
Oggi fa bel tempo
Oggi ci facciamo un giro nelle sonorità di Primo, Squarta, Tormento e Rancore. Artisti che provano la loro qualità attraverso
Utopie?
Ieri sera ho letto in radio un piccolo testo corto composto per i 150 anni dell’unita’ d’italia e gia’ pubblicato
Bek Tu De Rutz
Oggi ci immergiamo nel suono del “Boom Bap”. Ritmo che ha reso grande questo genere musicale, l’Hip Hop. Ci concentreremo
Primo
Non si lavora piu’. Eppure! primo maggio solo musica dal vivo, iniziativa di molti dei radiomakers di radio antidoto. Non
Un iceberg chiamato “Cenerentola”
Nella puntata di “C’era una volta la fiaba” avvenuta ieri sera, 28 Aprile, si è parlato della fiaba di Cenerentola,
Rigoniahead
Rigonia #11 è una puntata-monstre dedicata alla band di Oxford, qui disponibile in forma ragionata e navigabile. … Continue readingRigoniahead
Creare è dare sé stessi
Nella decima puntata di Rigonia, trasmettiamo un messaggio al nostro passato, uno spunto di consapevolezza. … Continue readingCreare è dare sé stessi
non-organizzazione
Come abbiamo fatto partire questa radio è un esempio di non-organizzazione. Il modello che abbiamo usato è quello già da
E.R.D. words&rec
Duration as a movement condition _Repetition makes it happen_Simple_Repetition_Duration_easy Coordination_Direction_Seeing the space around you_The Earth is our Room_The Earth is
Solarpunk e acqua calda
Non un’utopia ma una mappa per arrivare ad una società sostenibile, sostenibile come ARETHA che produce acqua calda usando legno e lana di pecora. … Continue readingSolarpunk e acqua calda
Il gioco delle poesie lette sul momento
Un’incursione ma anche un esperimento ma anche una cosa fatta di pancia ma anche un modo per scialarsi. … Continue readingIl gioco delle poesie lette sul momento
E.R.D. Experimental Radio Dance
on Saturday 25ft April, from 11am to 12 there is gonna be a “WORKSHOP” on the radio! Without any ViSuAL
Le citta’ che si vedono nei quadri
Apparso anche su youtube il bellissimo contributo di Mose’ Previti sull’immagine della citta’ nei quadri, prima di una speriamo articolata
Arte e (r)esitenza
Un pomeriggio di maggio, pieno di sole, un vecchio filosofo saliva a fatica sul sentiero che portava all’acropoli. Le api
Racconti Brevi
Una delle mie cose preferite durante la trasmissione è leggere. Leggo pagine che si rifanno alle chiacchiere – mai banali
Cosa non si fa in radio
Tutto si puo’ fare per Radio. Giuna fa dei workshop di danza. Oggi “Basics”. Linee, curve, peso, spazio, tempo… Seguitela,
Incursione
Non si può spiegare l’accanimento nei confronti di Pier Paolo Pasolini da parte dei cinegiornali degli anni ’60. Ad ascoltarlo oggi vengono i brividi. … Continue readingIncursione