Siamo bloccati a casa. Come in tutto il mondo. Ci si fa compagnia condividendo il palinsesto di una radio temporanea,
Schegge
I contenuti scheggia della programmazione di Radio Antidoto scelti per ritrovarli
I Tuoi Gelatini Preferiti: insta-podcast-magazine
a cura di AleMammoliti e all-J Fonfi
Staying with the trouble requires making odd-kin; that is, we require each other in unexpected collaborations and combinations, in hot compost piles. we become-with each other or not at all. That kind of material semiotics is always situated, someplace and not no-place, entangled and wordly.
Rimanere con la difficolta’ richiede amicizie improbabili; cioè, richiedersi collaborazioni e combinazioni inaspettate, formare “pile di compost calde”. Diventiamo l’uno con l’altro o per niente. Questo tipo di semiotica materiale è sempre situata da qualche parte e mai da nessuna parte, e’ interconnessa e prolissa.
Donna Haraway, Staying with the trouble, p. 6
COVID-19 ci ha costretto a letto, in piedi, a casa, in case altrui, all’estero, fermi, senza prospettive, a terra? Noi ci siamo fatti una radio per tenerci compagnia.
Sei bloccato a casa e vuoi provare l’ebbrezza di fare radio? Hai un’idea, un testo nel cassetto, fatto qualcosa con le tue mani e ti va di condividerlo? Presentati nella chat del programma e chiedici come.
trasmetto(at)radioantidoto.org

” Editoriale Mistico”
Non era in programma. Generalmente niente lo è.
di Mose’
Ma abbiamo già cominciato. Non era un scusa, siamo qui per tutti, tutte le volte. Amici, parliamo senza scuse, su un filo filosofico abbondante: stiamo insieme. Siamo una banca di cose, esperienze, isole, continenti, come i primi uomini in ascolto dalla conchiglia dell’anima.
“tutto è vanita’, nulla è invano”
Luther Blissett
Friends&Network
Radio Cybernet



“le cose si fanno o non si fanno. Se si fanno si fanno se non si fanno non si fanno” (luther)
Donazioni?
Radio antidoto è un’iniziativa volontaria e gratuita. Se volete esprimere in qualche modo il vostro supporto o il vostro apprezzamento potete guardarvi attorno e dare una mano a chi avete vicino e ne ha bisogno. Il chilometro zero della solidarietà è quello più difficile. Pensate “grazie radio antidoto” e esprimetelo con chi ha bisogno e vi è più vicino.
RINGRAZIAMENTI
questa radio e’ fatta da tutti quelli che vi partecipano e ogni programma tiene il suo nome, spesso il nome del suo producer/voce/ideatore.
Salta sull’onda: l’antidoto non e’ solo ascoltare ma soprattutto raccontare e farsi ascoltare . Siamo tutti la RADIO che ci MANCA…










1 thought on “”
Comments are closed.
che Fiko !!