Radio is ON… presto nuovi programmi, nel frattempo seguite i podcasts e la DOMENICA FOLLE
DOMENICA:
21:00 — 22:00 Radio Submarine solo musica africana 22:00 — 23:00 Radio Svasso Minore Hansko & musica “classica” 23:00 — 00:00 Zio fredd and his Ungovernable RadioKaos
From Our Blog
Don’t hibernate too soon
Questa incursione (parte della Maratona di Radio Antidoto del 21 Dicembre per il solstizio invernale) e’ un viaggio musicale nelle
INDIE SPACE presenta Alex Wide – “ANCHE I FANTASMI HANNO UN’ANIMA”
Nell’ambito della lunga MARATONA del 21 dicembre 2020 dedicata al solstizio d’inverno che ha coinvolto tutti i broadcaster della radio
Continue readingINDIE SPACE presenta Alex Wide – “ANCHE I FANTASMI HANNO UN’ANIMA”
Maestri, gatti e magia: viaggio esoterico nell’ebraismo dell’Europa orientale.
“In primo luogo l’uomo descritto non zoppicava da nessuna delle due gambe, non era di statura né bassa né gigantesca,
Continue readingMaestri, gatti e magia: viaggio esoterico nell’ebraismo dell’Europa orientale.
Add color to the future light
These girls don’t look too confident in their branches…? I suspect because it took so long to get their photographs
Ipertesto Radiofonico #1
Non ho finito di imparare la radio, ho solo iniziato a fare ipertesti radiofonici.Il che vuol dire semplicemente che ogni
Panettoni
L’altro ieri mentre ascoltavo Rigonia Tascabile ho preparato i primi due “Antica Genova” e oggi durante Indie Space altri 4.
Il settimo tascabile: Controtempo
Festeggiamo il 40° episodio di Rigonia su Radio Antidoto … Continue readingIl settimo tascabile: Controtempo
Luminarie a Taiwan
Riceviamo dalla nostra radio antidotista a Taiwan un simpatico contributo che non esito a mettere sul sito! Mi spiega Hsiao
16 dicembre 1770.
Oggi è il duecentocinquantesimo compleanno di Beethoven che Manuela Miconi, da bambina, credeva fosse il suo bisnonno perchè, in casa
imparo la radio #4 – contenuto
I volumi sono stati domati. Ripeto: i volumi sono stati domati.Fierezza nel regno tutto. In questa quarta puntata si ciarla
Comunità che progettano trasformazioni urbane
Un ciclo di incontri dedicato alla rigenerazione dei luoghi https://www.palazzoguerrieri.org/2020/12/03/risonanze-parte-il-ciclo-di-incontri-dedicato-alla-rigenerazione-di-luoghi/
imparo la radio #3 – errore
Continua l’antica lotta tra la donna e i volumi. Lotta che la donna che scrive sicuramente sta ancora perdendo. In
Chi algoritma gli algoritmi?
Finestra sull’era della fantascienza … Continue readingChi algoritma gli algoritmi?
Tra poveri diavoli, rabbini e diavolesse: viaggio esoterico nell’ebraismo dell’Europa orientale.
di Emanuela Miconi con Cristina Vignone Al bando, definitivamente e una volta per tutte, quella ben nota “obiettività scientifica” altrimenti
The power of music (and love)
Che cos’e’ la musica? Al di la’ di cercare astruse definizioni o spiegazioni filosofiche, la risposta sara’ sicuramente molto personale
Covid: passato e presente
Mentre il virus continua a condizionare il nostro presente, ha anche già un passato da raccontare – e su cui riflettere. … Continue readingCovid: passato e presente
Liberta’ e non sense
Incursione decembrina dedicata al caffe’, agli scoiattoli, alle citta’ del mio cuore (Londra, Roma, Parigi), agli hippie e all’amore libero,