Radio is ON… presto nuovi programmi, nel frattempo seguite i podcasts e la DOMENICA FOLLE
DOMENICA:
21:00 — 22:00 Radio Submarine solo musica africana 22:00 — 23:00 Radio Svasso Minore Hansko & musica “classica” 23:00 — 00:00 Zio fredd and his Ungovernable RadioKaos
From Our Blog
Incontriamo artigiani. Alice e Laura lavorano il cuoio.
Alice Padovani ha 26 anni ed è felice ogni giorno di andare in laboratorio a creare, tagliare, cucire pelli e
Continue readingIncontriamo artigiani. Alice e Laura lavorano il cuoio.
Zingarofilia.
Prima puntata. Di Emanuela Miconi. Da tempi immemorabili gli zingari calcano le strade del mondo, migrano come uccelli di passo
Incontriamo artigiani. Aldo crea col vetro.
Aldo Giannone è nato a Murano ma ha sempre vissuto ad Alassio. Nel laboratorio di Borgo Coscia il nonno gli
Gloomy Sunday music
Ovunque vi troviate in questa domenica 18 Ottobre, se l’umore e’ etereo e uggioso come il cielo di Londra, questo
Diario di viaggio sonoro
Questa incursione nasce da un esperimento: un diario di viaggio sonoro. Quest’estate ho raccolto suoni, versi, conversazioni, rumori ambientali, estratti
La puntata zero
Una vera e propria prova questa prima puntata degli “Stati Generici”, quella che in gergo viene chiamata zero. Fabio e
Radio Submarine
Ricevo e traduco il testo di Yara Mekaway, artista egiziana, panafricanista, che scrive dal Cairo. Mi parla di “Radio Submarine”,
Ora e sempre Resistenza!
Un’incursione dedicata al Settantasettesimo Anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, quando tra il 27 e il 30 Settembre del 1943,
bello sto vinyl fest
Domenica 27 settembre erano circa le 14.30 quando Vittorio scrive: «qua abbiamo finito, ti aspetto». O qualcosa del genere. Mi
pensieri.. nel caos
In un modo.. o nell altro..butta fuori ciò che sei..butta fuori i singoli individui nella dissonanza, per poco..siamo i testimoni
Egli danza, egli danza…
Incursione mattutina dedicata al regista visionario Federico Fellini. Con spezzoni da interviste e film di personaggi che hanno fatto la
Concerti di Idee in Azione nel Quinto Paesaggio. Episodio 11.
2020 – 2030 caos creatività educazione. Ieri, tardo pomeriggio, su Radio Antidoto, in diretta dalle 18:30, siamo saltati sulle onde
Continue readingConcerti di Idee in Azione nel Quinto Paesaggio. Episodio 11.
Randomity – Gli Erranti
Seconda puntata di Randomity dedicata agli erranti, i viandanti, i caminanti, di ogni provenienza e epoca. Dalla passacaglia, l’antica forma
Primo Episodio di prova
Improvvisazione nottturna … Continue readingPrimo Episodio di prova
Magick per sbaglio
Ieri notte evocando spiriti sonori, giostrando sul suono, miscelando 4 tracce contemporaneamente, parlando al microfono sempre aperto, cantando, usando addirittura
About today
Oggi siamo tornati in diretta. Eravamo io, Vittorino, Fonfi e un playground, dedicato a George Floyd – ucciso il 25
Comunità SOU insieme per imparare e divertirsi
SOU Scuola di Architettura per Bambini decolla ! Primo atterraggio Ostuni, seconda tappa Roma, poi Firenze e Napoli. Dal 25 al
Continue readingComunità SOU insieme per imparare e divertirsi
Concerti di Idee in Azione nel Quinto Paesaggio. Episodio 10
Tra sogni e realtà Nonostante alcuni problemi tecnici l’ultima puntata di “Concerti di idee in azione nel Quinto Paesaggio” in
Continue readingConcerti di Idee in Azione nel Quinto Paesaggio. Episodio 10
In Memoriam David Greaber
Questa sera veloce trasmissione per ricordare uno dei miei autori del momento, che si e’ purtroppo spento oggi inaspettatamente a
Antiquitas – Rock’n’roll Bach
Secondo appuntamento di Antiquitas. In questa puntata ho parlato di musica antica e barocca, in particolare di Johann Sebastian Bach
I nostri gelatini preferiti
Alessandra Mammoliti, il prode Fonfi e tanta fantasia, ma veramente tanta, per questo pod-zine-cast-radio-video-etcetera. Un format sperimentale, ibridante e spiazzante
Buone Nuove da Mosca
Tutta Radio Antidoto si stringe felice attorno a Vittorio-Chino e a Mamma Varvara per l’arrivo di Umberto. Il bimbo e’
Randomity – Nico and the others
La puntata di questa caldissima sera di 11 Agosto l’ho voluta dedicare a Nico e alle grandi personalita’ femminili e