Radio is ON… presto nuovi programmi, nel frattempo seguite i podcasts e la DOMENICA FOLLE
DOMENICA:
21:00 — 22:00 Radio Submarine solo musica africana 22:00 — 23:00 Radio Svasso Minore Hansko & musica “classica” 23:00 — 00:00 Zio fredd and his Ungovernable RadioKaos
From Our Blog
Pilato incontra Federico Rasetti
Lo scorso 27 febbraio oltre 100 live club italiani hanno trasmesso il loro “Ultimo concerto”. Pilato incontra Federico Rasetti di Keepon, uno dei promotori di questa iniziativa. … Continue readingPilato incontra Federico Rasetti
Buon Compleanno
Un anno fa oggi Iniziavamo in modo sperimentale le trasmissioni di Radio Antidoto.Il mondo e’ cambiato nell’ultimo anno. Anche la
3 marzo 2021
Ti aspettiamo per trasmettere su Radio Antidoto … Continue reading3 marzo 2021
Ipertesto Radiofonico #5
Parliamo di libri che sanno di essere libri. Quattro esempi di come un oggetto può rappresentare se stesso sia nel
Plank @ OCCII
Alcune annotazioni e puntatori al concerto trasmesso l’altra sera da Zorro Il concerto senza pubblico e senza il bassista e’
Ipertesto Radiofonico #4.2
Seconda parte dedicata alla cultura drag. Abbiamo una preziosa testimonianza di Vincenzo e della sua Fiele Molotova, abbiamo una playlistona
nei sogni cominciano le responsabilità
Alle 10:30, da Messina, in una stanza di forma quadrata è partita una nuova trasmissione. Intorno alle 09:30, ci siamo
Dead Beat
Mi ha dato il LA dipartita a 101 anni del poeta Ferlinghetti piu’ che la annosa polemica con Asbesto, cultore
No isolation but celebration!
Giorno 5 di quarantena dopo il mio ritorno nel Regno Unito. Come non ammazzarsi di noia? Semplice, fare radio! Questa
Futuristi e Dadaioni
Una serata un po’ sui generis, senza troppe pretese per festeggiarmi il solito anniversario futurista. Per me i futuristi sono
Pilato incontra Carullo Minasi
Carullo-Minasi è una compagnia teatrale che durante il periodo natalizio è stata impegnata nel Delivery Theater. Profondamente convinti che il
Ipertesto Radiofonico #4.1 & #4.2
Il quarto Ipertesto Radiofonico è tutto sull’arte del Drag.Partiamo dall’America degli anni 60, arrivando ad oggi, con una breve e
Ipertesto Radiofonico #4.1
Il quarto Ipertesto Radiofonico è tutto sull’arte del DragPartiamo dall’America degli anni 60, arrivando ad oggi, con una breve e
incursione di rabbia e follia
L’ultimo messaggio, a dicembre, sulla sfida che l’Italia deve ora affrontare, quella del Recovery Fund. “La sostenibilità del debito pubblico
sovrapposizioni a due voci #1.24. ultima
Daniel Quinn, Ishmael. 1992 Ventiquattresima puntata (ultima) CON LA SCOMPARSA DELLUOMO, IL GORILLA AVRÀ QUALCHE SPERANZA? oppure CON LA SCOMPARSA DEL GORILLA,
Ipertesto Radiofonico #3
Il terzo Ipertesto Radiofonico è più un un racconto che una raccolta.Ci addentriamo nei meandri di un libro illustrato, del
Ipertesto Radiofonico #3
Il terzo Ipertesto Radiofonico è più un un racconto che una raccolta.Ci addentriamo nei meandri di un libro illustrato, del
Luna Piena
Una puntata in full.Anche questa volta non smettono di stupirci i nostri GióGió&DjMorgan… e il loro attuale ospite, Gonzalo!!!Approfittando di
watch out, this bag belongs to Zorro (and zorro cares for us)
i love the totem pole that radioantidoto is (and has proven to be during this episode of our last pandemic!)
Continue readingwatch out, this bag belongs to Zorro (and zorro cares for us)
ventisette gennaio
di Emanuela Miconi. Musica scelta da Antonia Harper
Non c’e’ futuro senza memoria
Simona Camisani ha intervistato l’architetto Alberico Barbiano di Belgiojoso figlio di Lodovico (1909 – 2004) dando l’avvio al primo di
Time out!
Oppressi dalla noia del lockdown, da un inverno claustrofobico, dall’assenza di certezze? Fermi tutti! Spegnete ogni dispositivo, e lasciatene acceso
Gli abiti del male
Immaginate una rappresentazione dei 7 vizi capitali ambientata e contestualizzata tutta in Sicilia. A metà tra il teatro e il