Rigonia #94
La puntata in cui se magna. … Continue readingRigonia #94
La puntata in cui se magna. … Continue readingRigonia #94
Persona con chitarra e microfono davanti al computer, sola in casa, la sera. … Continue readingIncursione: qualche vecchia canzone
Ti aspettiamo per trasmettere su Radio Antidoto … Continue reading3 marzo 2021
This is NOT Radio Vaticana … Continue readingParole sante!
Dialogo tra un Rigoni e un non so. … Continue readingAltrarigonia
A Londra, nessuno conosce il detective dell’incubo. … Continue readingMr. Dog, I presume
di quella ennesima volta che il Bardo lo ha messo in saccoccia a tutti. … Continue readingBob Dylan ruined my life
e la musica è quella che preferisci tu. … Continue readingCanzone per il 2021
Come Bruce Willis nel consumismo in macerie … Continue readingNatalonia
Siamo stati in onda parecchio. … Continue readingUn sacco de Rigonia!
Festeggiamo il 40° episodio di Rigonia su Radio Antidoto … Continue readingIl settimo tascabile: Controtempo
Finestra sull’era della fantascienza … Continue readingChi algoritma gli algoritmi?
Mentre il virus continua a condizionare il nostro presente, ha anche già un passato da raccontare – e su cui riflettere. … Continue readingCovid: passato e presente
L’alternativa era parlare di come fare la spesa con i tacchi. … Continue readingRigonia soccombe al Piede dorato
Una nuova versione di Rigonia, più nei contenuti che nel formato. … Continue readingUna nuova collana di tascabili
Leggiamo insieme tre articoli che raccontano qualcosa di questo lockdown-non lockdown. In diretta dalla zona rossa. … Continue readingRigonia 33 – Di lockdown e cose che non sono arte
Va ora in onda la voglia e la passione di competere e di giocare, di vincere divertendosi, e di non smettere mai di amare il proprio sport. … Continue readingHit Ball: anche lo sport è un antidoto
Abbiamo parlato con Sandro Su’ di un viaggio lungo sei dischi: la valigia con cui sei partito si riempie di nuovi racconti, nuove emozioni, nuove persone. E insomma: gnente. … Continue readingRodney Mullen: dove porta la strada che comincia col rap?
Abbiamo proposto a Paolo, che l’America l’ha vista da un punto di vista privilegiato, di raccontarci la sua esperienza negli Stati Uniti, e di “chiudere” il cerchio aperto con l’intervista a Ciro Greco di qualche settimana fa. … Continue readingBack to USA, con Paolo Aleotti e Marco Pozzi
Qual è il nostro “palco” da sogno? Il posto dove potremmo esibirci per ore e ore filate, sette giorni su sette, senza stancarci mai? Il luogo che è la “casa” della nostra creatività? … Continue readingIl palco e il performer: conversazione con Laura Vertamy
Abbiamo ceduto i microfoni di Rigonia all’Associazione Sportiva Dilettantistica Fuori Onda per parlare di Smart Games, di Special Olympics, di pallacanestro e sport per persone con disabilità. Ne è uscita una puntata interessante e divertente. … Continue readingSpecial Olympics, Smart Games: lo sport che accoglie e accudisce
Il carcere di Torino ha cinque Biblioteche Civiche. Abbiamo chiesto a Marco Monfredini, che le coordina, come funzionano e qual è il rapporto che hanno i detenuti con la lettura. … Continue readingCome e cosa si legge in carcere